| 
			 
			L’Associazione Genitori Oncologia 
			Pediatrica (A.G.O.P.) è nata il 27 Dicembre 1977 presso la 
			Divisione di Oncologia Pediatrica del Policlinico A. Gemelli. 
			  
			L'A.G.O.P. riunisce i genitori dei 
			bambini malati di tumore e leucemia in cura presso la Divisione di 
			Oncologia Pediatrica.  
  
			Si propone di attuare la maggiore e più qualificata assistenza 
			sanitaria e sociale in favore dei bambini affetti da tumori dell'età 
			pediatrica con interventi atti a realizzare prospettive di un sempre 
			maggiore numero di guarigioni. 
			 
			I piccoli pazienti provengono da tutte le regioni italiane, in 
			particolare dal Centro Sud; nella Divisione sono attualmente seguiti 
			circa 500 bambini. 
			 
			L'Associazione Genitori Oncologia Pediatrica si adopera per 
			contenere il forte impatto emotivo che la malattia neoplastica ha 
			sul giovane paziente e sulla sua famiglia: una 'terapia globale' che 
			presti attenzione non solamente al benessere fisico, ma anche al 
			benessere psicologico del bambino che si trova a dovere affrontare 
			questa terribile malattia. 
			 
			L'Associazione, ha ottenuto una umanizzazione del Reparto, 
			intervenendo sulla struttura e sugli arredi, cercando di renderli il 
			più possibile vicini alla vita che svolge il bambino sano 
			all'interno delle mura domestiche. 
			 
			Inoltre sta conducendo una campagna di informazione presso gli 
			organi legislativi, per far riconoscere le malattie oncologiche 
			pediatriche, come malattie temporaneamente invalidanti, e per far si 
			che l'indennità di accompagnamento, venga assegnata automaticamente 
			(evitando complicati passaggi) al momento della diagnosi, emessa da 
			centri specializzati. 
			  
			Presidente: 
			Sig.ra Benilde Mauri 
			Divisione di 
			Oncologia Pediatrica 
			  
			Referente: 
			Prof. Renato Mastrangelo 
			
			Istituto di Clinica Pediatrica - 
			Divisione di Oncologia Pediatrica Policlinico "A. Gemelli" 
			
  
			 |